Andare a bottega – parte 2: “Come si scrive un giallo” (Patricia Highsmith)
17 Febbraio 2021La cosa veramente ganza di Come si scrive un giallo di Patricia Highsmith (edito da Minimum Fax), quella che fa… Continua a leggere
un manipolo di prodi dai diversificati interessi
La cosa veramente ganza di Come si scrive un giallo di Patricia Highsmith (edito da Minimum Fax), quella che fa… Continua a leggere
Filosofia della composizione di Edgar Allan Poe, edito da La vita felice, è un saggio da leggere ogni volta che… Continua a leggere
Valeria le aveva detto che avere una scrittura troppo curata vuol dire essere troppo proiettata verso l’esterno, modellarsi sulle aspettative… Continua a leggere
Il riflesso del sole al tramonto, sugli scogli spumeggianti di Rapallo, schizzava gocce rubino sul viso e sui capelli di… Continua a leggere
Quando lasciai la casa paterna per iniziare finalmente la vita da adulta, una delle pochissime cose che mi portai dietro… Continua a leggere
Non si potrebbe, ma gli impiegati che lavorano in presenza sono riuniti nella sala grande, tutto con le debite distanza… Continua a leggere
Comincerei affermando che la diaristica può essere anche un genere letterario; è bene specificarlo – sottolineando il “può essere anche”… Continua a leggere
Massimo Guelfi Inverno 2000. Quasi al termine della mia prima riunione dei rappresentanti dei dottorandi della Scuola Galilei, fece il… Continua a leggere
Avevo scritto un post sul fatto che viva il ricominciare a scrivere sul blog dopo la pausa estiva perché vuol… Continua a leggere
È che quando tirano in ballo la mia Rossella O’Hara non posso non sentirmi presa in causa.Signore e signori, pensateci… Continua a leggere
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.