un manipolo di prodi dai diversificati interessi
Fino ad ora, la vicenda di Indro Montanelli non mi ha toccata più di tanto, nel senso che, non amando… Continua a leggere
E la noia la noia la noia che hai lasciato qui quella noia che c’era nell’aria che c’era nell’aria allora è ancora qui è qui… Continua a leggere
Odori di frittate e minestre riscaldate combattono lo smog di un diesel un fuoristrada assurdo che romba per partire e… Continua a leggere
La vita – come un viaggio in motocicletta – può essere scomoda e riservare delle insidie, ma se si utilizzano… Continua a leggere
Quando penso al cibo penso al cannibalismo.Ho provato almeno tre attacchi per affrontare il tema del mangiare, che Alessandra ha… Continua a leggere
Ho varcato un confine che non molti superano. Come ho sempre immaginato che sarebbe stata, la sensazione è straordinaria. nient’altro… Continua a leggere
La violenza ha molte declinazioni, soprattutto in questi giorni di delazioni telefonate avvistamenti di gruppi di gente che crede di… Continua a leggere
Come tutti al confino obbligatorio in casa, sono di un blu soffuso come in un quadro di Picasso, in fase… Continua a leggere
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
La rupe nella brughiera. “Cime tempestose” di Emily Brontë
Questo romanzo su un amore travolgente e infelice – infelice in quanto ostacolato – deve la sua forza alla potenza… Continua a leggere