un manipolo di prodi dai diversificati interessi
C’è una freschezza, in questo giallo (che, volendo fare la tignosa dei generi e sottogeneri, si indossa meglio la categoria… Continua a leggere
I tre impostori, romanzo scritto da Arthur Machen e pubblicato da Fanucci editore, è una delle cose più goduriose che… Continua a leggere
Trovare un Maugham è sempre una gioia, tanto più se è un Maugham lungo, e carico a ogni piè sospinto… Continua a leggere
Il vero mistero della vita non era che tutti noi moriremo, ma che tutti noi siamo nati, che in passato… Continua a leggere
Introduzione al mondo – Nozioni minime sopra gli spacciatori di felicità di Idolo Hoxhvogli, pubblicato da Scepsi e Mattana, è… Continua a leggere
Elena, la protagonista de Le isole di Norman (edizioni Italo Svevo), esordio di Veronica Galletta, è una matricola universitaria che… Continua a leggere
Risparmio a Vostra Maestà la descrizione delle orribili scene causate dalla fame e dalla disperazione accadute su quella zattera. E… Continua a leggere
Cinque brindisi. Uno per ogni persona che ha portato qualcosa di bello nella vita di Maurice Hennigan: il fratello Tony,… Continua a leggere
Ho varcato un confine che non molti superano. Come ho sempre immaginato che sarebbe stata, la sensazione è straordinaria. nient’altro… Continua a leggere
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Non lasciarsi vivere: “L’anno che Bartolo decise di morire” (Valentina Di Cesare)
Una relazione tossica e un ambiente tossico non sono necessariamente un qualcosa di malvagio, e carico della volontà di danneggiarci,… Continua a leggere