Cristian Borghini Una canzone che ha precorso i tempi. Chiara Lecito Tu non chiedere, è vietato sapere, quale fine a me, quale a te gli dei abbiano assegnato, o Leuconoe, e non consultare la cabala babilonese. Quanto è meglio, qualsiasi cosa sarà, accettarla! Sia che Giove abbia assegnato più inverni, sia che abbia assegnato…
Tag: inktober 2020
Inktober – Giorno 25: Buddy
Valentina Bertolini Rosencrantz e Guildenstern sono morti, di Tom Stoppard. Perché finalmente l’hanno ripubblicato. Chiara Lecito L’ultimo boyscout, il miglior film di Tony Scott. Bruce Willis, ovvero l’uomo sbagliato nel posto sbagliato al momento sbagliato, è al massimo della forma, Damon Wayans spalla perfetta. Capolavoro. Cristian Borghini Il grande Lebowski, dei Fratelli Cohen. Quando un…
Inktober – Giorno 24: Dig
Francesca Maggi “I’m digging in the dirt To find the place I got hurt” Era il 1992 e ricordo benissimo la sensazione di quando vidi per la prima volta questo video innovativo e assai disturbante su Videomusic (MTV ancora non c’era in Italia). Mi colpì il fatto che immagini, musica e parole si fondessero perfettamente…
Inktober – Giorno 12: Slippery
Francesca Maggi I used to fall into her There Where the skin is slippery Lost in the void Of that ancient desire But now I’m just old and bored. Massimo Guelfi Autunno 2010.“Senza età, il vento soffia la sua immagine nel vetro dietro il bar Gocce di pioggia, bufere d’amore ogni cosa passa e lascia..”…
Inktober – Giorno 10: Hope
Cristian Borghini Gli Scorpions sono un importante gruppo heavy Metal nato in Germania nei primi anni 70, ma il destino ha voluto che il loro brano più famoso fosse una melensa ballata a tema speranzoso :-). Valentina Bertolini Sapiens, di Noah Yuval Harari, Bompiani Perché c’è speranza nel futuro se studiamo un pochino di passato….
Inktober – giorno 9: Throw
Cristian Borghini Forza Viola Sempre 😉 Francesca Maggi Tutti in campo con Lotti è un anime giapponese del 1984 tratto dall’omonimo manga di Tetsuya Chiba che narra le vicende di un giovane dall’animo gentile e un po’ ingenuo, povero e in sovrappeso che si mette in testa di diventare un campione di golf. Negli…
Inktober – Giorno 7: Fancy
Cristian Borghini Sto pensando di rifarmi l’impianto, l’amplificatore deve essere aggiustato e vedremo il piatto disco, e ho ripreso a ricomprare vinili, e di questo scriverò più avanti. Sto riascoltando un po’ di Prog, e alla parola Fancy mi è venuto in mente questo, che oltretutto su YouTube si trova anche intero. Buon ascolto. Chiara…
Inktober – Giorno 6: Rodent
Massimo Guelfi Inverno 2000. Quasi al termine della mia prima riunione dei rappresentanti dei dottorandi della Scuola Galilei, fece il suo ingresso quella che poco dopo appresi chiamarsi Francesca. Dottoranda di Biologia al secondo anno, conosciuta da tutti gli altri membri più anziani del consiglio, si incamminò nel corridoio tra i posti a sedere alle…
Inktober – Giorno 5: Blade
Cristian Borghini Le Lame di Aulla sono strisce di territorio che coprono il territorio che parte dal bivio di Caprigliola e arriva ad Aulla, lungo il corso del fiume Magra. Si tratta di un terreno franoso e poco battuto dal sole. Fin da bambino sentivo dire Che umidità che c’è alle Lame, oppure C’era ghiacciato…
Inktober – Giorno 4: Radio
Massimo Guelfi Autunno 1990. …È inutili ca ‘ntrizzi E fai cannola Lu santu è di mammuru E nan sura… “Potresti abbassare questa musica di merda?” – Mi intimò Diego – “ma no dai ascoltiamo tutto l’album” – risposi, girandomi verso di lui con lo sguardo di chi vorrebbe trasmettere il concetto: “ma per caso non…