GLI EPICUREI

un manipolo di prodi dai diversificati interessi

  • Privacy Policy
  • MR. HYDE FRAMMENTI
Racconto 3: Ripeti, sbaglia ancora, sbaglia meglio

Racconto 3: Ripeti, sbaglia ancora, sbaglia meglio

Scrittura
Di Gli Epicurei 5 Marzo 2020 0

Una storia vera versissima di rifacimenti vissuti

Racconto 2: Fare e Rifare

Racconto 2: Fare e Rifare

Scrittura
Di Gli Epicurei 4 Marzo 2020 0

Obbedendo all’impulso di essere propositiva e di dire sempre sì, dico in mia difesa che mi sono lanciata a cuor… Continua a leggere

Racconto 1: UnderCover

Racconto 1: UnderCover

Musica
Di Gli Epicurei 3 Marzo 2020 0

Non amo molto le cover perché spesso le trovo insifgnificanti: mancano di personalità, tante volte sono identiche all’originale, e quindi… Continua a leggere

Il “Decameron” epicureo. Un’introduzione e il primo argomento

Il “Decameron” epicureo. Un’introduzione e il primo argomento

Scrittura
Di Gli Epicurei 2 Marzo 2020 0

Un progetto ambizioso ma, soprattutto divertente.

Casa di foglie (un mea culpa)

Casa di foglie (un mea culpa)

Libri
Di Gli Epicurei 26 Febbraio 2020 0

Casa di foglie è uno di quei romanzi di cui ho riconosciuto la grandezza e l’importanza ma che, dopo ponderazioni… Continua a leggere

Niente da leggere: Il Blocco del Lettore

Niente da leggere: Il Blocco del Lettore

Cazzeggio Libri
Di Gli Epicurei 22 Febbraio 2020 0

Riflessioni letterarie in un momento di crisi leggereccia.

Abbiamo il Dominio, di nome e di fatto

Abbiamo il Dominio, di nome e di fatto

Cazzeggio
Di Gli Epicurei 19 Febbraio 2020 0

Benvenuti nel nuovo blog! Nuova forma, spirito a bomba, stessa voglia di divertirsi

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 24 25

Calendario

Febbraio: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Gen    

Archivi

Articoli recenti

  • Betsy
  • Mr.Hyde Frammenti: La felicità è negli occhi di chi guarda (“Happy end” di Michael Haneke)
  • Andare a bottega – parte 2: “Come si scrive un giallo” (Patricia Highsmith)
  • Andare a bottega – parte 1: “Filosofia della composizione” (Edgar Allan Poe)
  • Mr. Hyde Frammenti: Eikós: l’origine della memoria (“I diabolici” di Henry-Georges Clouzot)

Tags

amore arte bellezza capolavori chiara lecito cibo cinema colori commenti cristian borghini decameron decamerone epicureo divertimento divertirsi due di picche film francesca maggi giuseppe sunseri gli epicurei inktober inktober 2020 inktober2020 leggere letteratura libri massimo guelfi microracconti microstorie mrhyde-frammenti musica odori e motori passione poesia raccontare racconti recensioni ricordi riflessioni romanzi scrittura scrivere storie valentina bertolini video violenza

Proudly powered by WordPress | Tema: Balanced Blog

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi