GLI EPICUREI

un manipolo di prodi dai diversificati interessi

  • Facebook
  • Email
  • Privacy & Cookie Policy
L’ultimo post dell’anno

L’ultimo post dell’anno

Cazzeggio
Di Gli Epicurei 31 Dicembre 2020 0

Quest’anno niente classifiche, niente commenti su ciò che ho letto, niente di niente di niente. Perché io, ci penso e… Continua a leggere

L’Apocalisse dei viventi: “Microfictions” (Régis Jauffret)

L’Apocalisse dei viventi: “Microfictions” (Régis Jauffret)

Libri
Di Gli Epicurei 30 Dicembre 2020 0

Microfictions (pubblicato da Clichy) rientra nella categoria di quei libri davvero belli e assolutamente da leggere che però non mi… Continua a leggere

Ancora, ancora!: “La fossa dei peccati” (Marcel Aymé)

Ancora, ancora!: “La fossa dei peccati” (Marcel Aymé)

Libri
Di Gli Epicurei 29 Dicembre 2020 0

Io vivo ogni libro di Marcel Aymé come un regalo del cielo, come se Dio volesse ricordarmi che ci sono… Continua a leggere

Mr.Hyde Frammenti: “Mangia, consuma, ama” – le guide perverse di Sophie Fiennes & John Carpenter (“Essi vivono” di John Carpenter e “Guida perversa all’ideologia” di Sophie Fiennes)

Mr.Hyde Frammenti: “Mangia, consuma, ama” – le guide perverse di Sophie Fiennes & John Carpenter (“Essi vivono” di John Carpenter e “Guida perversa all’ideologia” di Sophie Fiennes)

film
Di Gli Epicurei 28 Dicembre 2020 0

Siamo obbligati a godere. Il godimento diventa una specie di strano dovere perverso. Della regista inglese Sophie Fiennes non si… Continua a leggere

Io sono Benino (La vita è sogno)

Io sono Benino (La vita è sogno)

Scrittura
Di Gli Epicurei 24 Dicembre 2020 0

Quando lasciai la casa paterna per iniziare finalmente la vita da adulta, una delle pochissime cose che mi portai dietro… Continua a leggere

Il premio

Il premio

Scrittura
Di Gli Epicurei 23 Dicembre 2020 0

Non si potrebbe, ma gli impiegati che lavorano in presenza sono riuniti nella sala grande, tutto con le debite distanza… Continua a leggere

Echi di vita: I corpi del culto (Ivan Fassio, Andrea Cavallo)

Echi di vita: I corpi del culto (Ivan Fassio, Andrea Cavallo)

Libri Musica
Di Gli Epicurei 22 Dicembre 2020 0

Recitare una poesia ad alta voce è l’unica via possibile per coglierne accenti, pause, echi di suoni, onomatopee. La punteggiatura… Continua a leggere

80Zappa

80Zappa

Musica
Di Gli Epicurei 21 Dicembre 2020 0

Avevo 19 anni, o giù di lì, e la mia curiosità musicale era in piena evoluzione ed espansione. Ascoltavo molto… Continua a leggere

Mr Hyde Frammenti: Tu chiamale, se vuoi, tentazioni (“Simon del deserto” di Luis Buñuel)

Mr Hyde Frammenti: Tu chiamale, se vuoi, tentazioni (“Simon del deserto” di Luis Buñuel)

film
Di Gli Epicurei 18 Dicembre 2020 0

UN’INTRODUZIONE Simon del deserto, anche noto come Intolleranza-Simon del deserto, è un mediometraggio della durata di circa quarantacinque minuti di… Continua a leggere

I corpi e la loro scomparsa: “La processione funebre di K” (Maki Kasumoto)

I corpi e la loro scomparsa: “La processione funebre di K” (Maki Kasumoto)

Libri
Di Gli Epicurei 17 Dicembre 2020 0

Apriamo le pagine e si svolge un funerale, che coinvolge gli abitanti di un condominio. Il funerale è del misterioso… Continua a leggere

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 … 24 Successivi

Calendario

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Archivi

Articoli recenti

  • Non c’è politica senza cospirazione: “Anarcoccultismo” (Erica Lagalisse)
  • In poche parole: “Brindisi”
  • Significare qualcosa (una riflessione)
  • Visse d’arte: “Il capolavoro sconosciuto” Honoré de Balzac
  • Libri che potete leggere solo se ve li presto io: “Le cimetière marin” (Paul Valéry)

Tags

amore arte bellezza capolavori chiara lecito cibo cinema colori commenti cristian borghini decameron decamerone epicureo divertimento divertirsi due di picche film francesca maggi giuseppe sunseri gli epicurei inktober inktober 2020 inktober2020 leggere letteratura libri massimo guelfi microracconti microstorie mrhyde-frammenti musica odori e motori passione poesia raccontare racconti recensioni ricordi riflessioni romanzi scrittura scrivere storie valentina bertolini video violenza

Proudly powered by WordPress | Tema: Balanced Blog

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi