Echi di vita: I corpi del culto (Ivan Fassio, Andrea Cavallo)
22 Dicembre 2020Recitare una poesia ad alta voce è l’unica via possibile per coglierne accenti, pause, echi di suoni, onomatopee. La punteggiatura… Continua a leggere
un manipolo di prodi dai diversificati interessi
Recitare una poesia ad alta voce è l’unica via possibile per coglierne accenti, pause, echi di suoni, onomatopee. La punteggiatura… Continua a leggere
Avevo 19 anni, o giù di lì, e la mia curiosità musicale era in piena evoluzione ed espansione. Ascoltavo molto… Continua a leggere
Sono una di quelle persone che a Ludwig van Beethoven associano immancabilmente Arancia meccanica. Non so in quanti siamo ma… Continua a leggere
John Lennon è stato ammazzato 40 anni fa, e c’è stato un periodo in cui l’ho amato molto, soprattutto dai… Continua a leggere
Noi amanti del grunge coltivavamo il nostro narcisismo combattendo contro mulini a vento senza mai uscire dalle nostre camerette. Negli… Continua a leggere
Bisogna sempre tentare di farsi accettare? Bisogna sempre scrivere testi d’amore? È necessario ogni volta mentire al nostro cuore? Non… Continua a leggere
Francesca Maggi Questo è uno di quei pezzi che sento in cuffia quando vado a camminare da sola, e proprio… Continua a leggere
Cristian Borghini Una canzone che ha precorso i tempi. Chiara Lecito Tu non chiedere, è vietato sapere, quale fine… Continua a leggere
Francesca Maggi “Kiss the boot of shiny, shiny leather…” Mi avevano detto che per venti dollari la Signora ti faceva… Continua a leggere
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.