Libri che potete leggere solo se ve li presto io: “Le cimetière marin” (Paul Valéry)
18 Gennaio 2021n°1 : Ce toit, où marchent des colombes, Entre les pins palpite,entre le tombes … Qu’un long regard sur la… Continua a leggere
un manipolo di prodi dai diversificati interessi
n°1 : Ce toit, où marchent des colombes, Entre les pins palpite,entre le tombes … Qu’un long regard sur la… Continua a leggere
Angel Heart di William Hjorsberg, pubblicato da Tre editori, è uno di quei casi che chissene della fine quando il… Continua a leggere
Non potevo iniziare l’anno in maniera migliore: dopo una rivista che mi ha riscaldata, ecco un romanzo che mi ha… Continua a leggere
Leonardo Sciascia è il mio scrittore italiano preferito: il suo stile è sofisticato, e a volte lo trovo quasi aulico,… Continua a leggere
Provo a guardare fuori. Vedo me stesso da dietro. E l’altro me stesso sta guardando anche lui attraverso un buco.… Continua a leggere
Microfictions (pubblicato da Clichy) rientra nella categoria di quei libri davvero belli e assolutamente da leggere che però non mi… Continua a leggere
Io vivo ogni libro di Marcel Aymé come un regalo del cielo, come se Dio volesse ricordarmi che ci sono… Continua a leggere
Recitare una poesia ad alta voce è l’unica via possibile per coglierne accenti, pause, echi di suoni, onomatopee. La punteggiatura… Continua a leggere
Apriamo le pagine e si svolge un funerale, che coinvolge gli abitanti di un condominio. Il funerale è del misterioso… Continua a leggere
Ho letto La notte della svastica questa estate, ho iniziato questo pezzo più o meno a settembre e ad allora… Continua a leggere
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.