Incantamenti: “Ombre Giapponesi” (Lafcadio Hearn)
29 Gennaio 2021C’è questa idea di ordine, di compostezza, di ciò che deve essere fatto e di scorrere naturale della vita, in… Continua a leggere
un manipolo di prodi dai diversificati interessi
C’è questa idea di ordine, di compostezza, di ciò che deve essere fatto e di scorrere naturale della vita, in… Continua a leggere
Sbarcai nelle stesse condizioni in cui ero partito, vale a dire senza un soldo. Mancavo da dieci anni giusti. Sembravano… Continua a leggere
Oggi mi sono ricordato che il 20 gennaio del 1975 usciva Blood on the tracks di Bob Dylan, un album… Continua a leggere
Lo dice Erica Lagalisse stessa, Anarcoccultismo, pubblicato da D editore, è uno di quei volumi che ti forniscono una mappatura… Continua a leggere
Il riflesso del sole al tramonto, sugli scogli spumeggianti di Rapallo, schizzava gocce rubino sul viso e sui capelli di… Continua a leggere
Nella sua discussione sull’autobiografia di Gandhi, George Orwell esprime ammirazione per il coraggio di Gandhi ma è infastidito dal suo… Continua a leggere
Era da un po’ che Il capolavoro sconosciuto di Balzac mi tormentava, e quando finalmente sono riuscita a trovarlo on… Continua a leggere
n°1 : Ce toit, où marchent des colombes, Entre les pins palpite,entre le tombes … Qu’un long regard sur la… Continua a leggere
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Non esserci: “Piove deserto” (Ciro Auriemma e Renato Troffa)
C’è una freschezza, in questo giallo (che, volendo fare la tignosa dei generi e sottogeneri, si indossa meglio la categoria… Continua a leggere