Riproporre un vecchio post: Non tutte siamo così
8 Marzo 2021Ho scritto questo post qualche anno fa, quando Gli Epicurei non aveva ancora una casetta tutta sua, e lo ripropongo… Continua a leggere
un manipolo di prodi dai diversificati interessi
Ho scritto questo post qualche anno fa, quando Gli Epicurei non aveva ancora una casetta tutta sua, e lo ripropongo… Continua a leggere
Quando il trailer sul Cecil Hotel è apparso sulla mia homepage di Netflix, ho capito che la piattaforma si è… Continua a leggere
L’amore. Questo ho. Questo, nonostante il tempo, nonostante la migrazione tra la vita e la morte, nonostante tutto, è ancora… Continua a leggere
Un giorno guarderai dentro a uno specchio e non riconoscerai quel viso. Gli occhi ridenti sostituiti da uno sguardo stanco;… Continua a leggere
Taxi driver è uno dei miei film preferiti, è un capolavoro riconosciuto e compie quarantacinque anni. Sulla pellicola di Martin… Continua a leggere
– Michael Haneke è un regista austriaco che, secondo molti, è una delle poche figure realmente autoriali nel cinema; per… Continua a leggere
La cosa veramente ganza di Come si scrive un giallo di Patricia Highsmith (edito da Minimum Fax), quella che fa… Continua a leggere
Filosofia della composizione di Edgar Allan Poe, edito da La vita felice, è un saggio da leggere ogni volta che… Continua a leggere
“La natura ha orrore del vuoto” Professor Drain Come diceva qui Romeo Vernazza, il patron di questa rubrica: i ricordi… Continua a leggere
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Mr. Hyde Frammenti: La grande monnezza (“Pink Flamingos” di John Waters)
– Quindi, non ho capito bene, lei vorrebbe far vedere un film in Tv all’interno di un cinema? Il funzionario… Continua a leggere