un manipolo di prodi dai diversificati interessi
Microfictions (pubblicato da Clichy) rientra nella categoria di quei libri davvero belli e assolutamente da leggere che però non mi… Continua a leggere
Io vivo ogni libro di Marcel Aymé come un regalo del cielo, come se Dio volesse ricordarmi che ci sono… Continua a leggere
Siamo obbligati a godere. Il godimento diventa una specie di strano dovere perverso. Della regista inglese Sophie Fiennes non si… Continua a leggere
Quando lasciai la casa paterna per iniziare finalmente la vita da adulta, una delle pochissime cose che mi portai dietro… Continua a leggere
Non si potrebbe, ma gli impiegati che lavorano in presenza sono riuniti nella sala grande, tutto con le debite distanza… Continua a leggere
Recitare una poesia ad alta voce è l’unica via possibile per coglierne accenti, pause, echi di suoni, onomatopee. La punteggiatura… Continua a leggere
Avevo 19 anni, o giù di lì, e la mia curiosità musicale era in piena evoluzione ed espansione. Ascoltavo molto… Continua a leggere
UN’INTRODUZIONE Simon del deserto, anche noto come Intolleranza-Simon del deserto, è un mediometraggio della durata di circa quarantacinque minuti di… Continua a leggere
Apriamo le pagine e si svolge un funerale, che coinvolge gli abitanti di un condominio. Il funerale è del misterioso… Continua a leggere
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
L’ultimo post dell’anno
Quest’anno niente classifiche, niente commenti su ciò che ho letto, niente di niente di niente. Perché io, ci penso e… Continua a leggere