Francesca Maggi Questo è uno di quei pezzi che sento in cuffia quando vado a camminare da sola, e proprio l’ascolto in cuffia mi da quel piacere di poter ascoltarne tutte le sfumature, correndo via con la mente, rapita da mille suggestioni. Ho scoperto i Genesis molto tardi, ma poi mi sono ampiamente rifatta, e…
Mese: Ottobre 2020
Inktober – Giorno 30: Ominous
Cristian Borghini Una canzone che ha precorso i tempi. Chiara Lecito Tu non chiedere, è vietato sapere, quale fine a me, quale a te gli dei abbiano assegnato, o Leuconoe, e non consultare la cabala babilonese. Quanto è meglio, qualsiasi cosa sarà, accettarla! Sia che Giove abbia assegnato più inverni, sia che abbia assegnato…
Mr.Hyde Frammenti: Cronaca di un amore, ovvero: “Io e Inside n°9”
Siccome ho questo impeto di parlare di “Inside n°9” (una serie inglese della BBC2 mai arrivata in Italia) e non so come cominciare, ho deciso di cominciare da me. Era la fine del 2014, e, come a volte mi capita, mi era venuta voglia di vedere una qualche serie TV, e allora mi sono messa…
Inktober – Giorno 29: Shoes
Francesca Maggi “Kiss the boot of shiny, shiny leather…” Mi avevano detto che per venti dollari la Signora ti faceva stare per un po’ dietro il paravento, ed ora eccomi qua. Nella stanza c’è solo una poltroncina rossa e su di essa troneggia un donnone enorme, dai lunghissimi capelli neri. Del suo viso, coperto da…
Inktober – Giorno 27: Music
Chiara Lecito Ricordo un paio di volte in cui ho avuto la netta sensazione che ancora cinque minuti e sarei impazzita: una in cui, durante una stagione passata in una libreria a Forte dei Marmi, mi toccò il turno il giorno di Sant’Ermete, e c’era la fiera, e davanti alla libreria c’era il banchetto dei…
Inktober – Giorno 26: Hide
Valentina Bertolini Chiederò perdono ai sogni, di Sorj Chalandon Perché tutti nascondiamo qualcosa e pensiamo di farlo per il bene degli altri. Chiara Lecito La mia amica d’infanzia I. prendeva il nascondino estremamente sul serio. Ogni volta disegnava con il gesso un rettangolo per delimitare il pezzo di muro riservato alla conta, e potevi solo…
Inktober – Giorno 25: Buddy
Valentina Bertolini Rosencrantz e Guildenstern sono morti, di Tom Stoppard. Perché finalmente l’hanno ripubblicato. Chiara Lecito L’ultimo boyscout, il miglior film di Tony Scott. Bruce Willis, ovvero l’uomo sbagliato nel posto sbagliato al momento sbagliato, è al massimo della forma, Damon Wayans spalla perfetta. Capolavoro. Cristian Borghini Il grande Lebowski, dei Fratelli Cohen. Quando un…
Inktober – Giorno 24: Dig
Francesca Maggi “I’m digging in the dirt To find the place I got hurt” Era il 1992 e ricordo benissimo la sensazione di quando vidi per la prima volta questo video innovativo e assai disturbante su Videomusic (MTV ancora non c’era in Italia). Mi colpì il fatto che immagini, musica e parole si fondessero perfettamente…
Inktober – Giorno 23: Rip
Cristian Borghini Francesca Maggi You gave me the present Of your absence This morning, Ripping my heart From your hate. The circus is leaving the town. Valentina Bertolini Sette minuti dopo la mezzanotte, di Patrick Ness e Siobhan Dowd Perché è un libro molto triste ma che fa bene al cuore. Chiara Lecito