That’s life! Parte 1: Jiro Taniguchi (un’introduzione giapponese
31 Agosto 2020Ho conosciuto l’opera (nello specifico, alcune storie de “L’uomo che cammina” e di “Gourmet”) di Jiro Taniguchi attraverso uno dei… Continua a leggere
un manipolo di prodi dai diversificati interessi
Ho conosciuto l’opera (nello specifico, alcune storie de “L’uomo che cammina” e di “Gourmet”) di Jiro Taniguchi attraverso uno dei… Continua a leggere
Ebbene sì, c’è stato un tempo in cui anche io frequentavo le discoteche, anzi non era proprio una discoteca, era… Continua a leggere
Credere che ci sia bontà nel cuore umano è una scelta, e anche una scelta coraggiosa, perché che gli esseri… Continua a leggere
Recitar, mentre preso dal delirio, Non so più quel che dico, né quel che faccio Orsù, sforzati Sei tu forse… Continua a leggere
Avevo scritto un post sul fatto che viva il ricominciare a scrivere sul blog dopo la pausa estiva perché vuol… Continua a leggere
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Il veleno: “La zattera della Medusa” (Franzobel)
Risparmio a Vostra Maestà la descrizione delle orribili scene causate dalla fame e dalla disperazione accadute su quella zattera. E… Continua a leggere